Con la Vergine della Consolazione nella BASILICA CATTEDRALE - RC (11 settembre 2016)

Su espresso invito del Vicario Generale, don Gianni Polimeni, il Cenacolo "Maria Consolatrice" ha vissuto due momenti di inaspettata ed intensa spiritualità. Per la prima, infatti, i cenacolini sono stati coinvolti nell’animazione liturgica di due sante Messe, rispettivamente, nei giorni 11 e 12 settembre.
.jpg)
.jpg)
Ritrovarsi nella Basilica Cattedrale e cantare davanti al venerato quadro della Madonna della Consolazione è stato un privilegio che noi cenacolini non potremo mai dimenticare. Un dono immenso in cui abbiamo sperimentato la benevolenza di Dio e la materna tenerezza della Vergine Maria.

Ci siamo ri-affidati a lei come bambini bisogni di aiuto e di protezione, e nel contempo abbiamo pregato la Madonna perché estenda, come nei secoli passati, il suo manto su tutte le persone che a lei ricorrono per una grazia, una benedizione ed una carezza di conforto e di sostegno nel cammino esperienziale della vita quotidiana.


Abbiamo rinnovato, nel silenzio del nostro cuore, l’Atto di affidamento a Lei, perché ci guidi e ci conduca verso i valori più alti e concreti del Vangelo, ed essere così annunciatori e testimoni credibili del Regno di Dio nel segno della misericordia, della carità e della speranza, nonché ferventi divulgatori della devozione e del culto mariano.


Molto propositivi i messaggi fornitoci da don Denisi e da don Gianni durante le rispettive omelie, traendo nuovi incoraggiamenti per vivere in pienezza il nostro carisma di cenacolini (a cura del Cenacolo, servizio fotografico di Orsola Toscano).

