Peregrinatio Mariae Consolationis a Santa Venere e ad Archi (8 novembre 2016)

.jpg)



I fedeli, che gremivano il sacro Tempio, hanno salutato con visibile commozione ed entusiasmo applaudente e con canti il venerato Quadro, mentre i fanciulli processionalmente si portavano verso l’altare per omaggiarla con piccoli mazzi di fiori e cartelloni colorati, segni di grande devozione e venerazione per una Madre così cara al cuore.

Intensa e corale la preghiera del Santo Rosario, intervallata dalle meditazioni dell’Arcivescovo durante le quali ha espresso il proprio sdegno verso chi, con questo gesto, inaspettato e riprovevole nei confronti di una comunità, già duramente provata dalla carenza di infrastrutture e difficilmente raggiungibile a causa di una strada dissestata e tortuosa, ha colpito i bambini, togliendo loro la possibilità di frequentare la scuola materna, luogo di aggregazione e di formazione. Mons. Morosini ha più volte sottolineato l’importanza di incoraggiare ed educare i più piccoli alla cultura della legalità e al rispetto del bene comune in modo che crescendo non incappino anche loro in situazioni spiacevoli.


Dopo la preghiera la parola è passata al Sindaco il quale ha evidenziato l’importanza storica di questa Peregrinatio, chiedendo alla comunità di Santa Venere di prendere posizione attivamente rispetto ai gesti vigliacchi di chi preferisce rimanere nell’ombra e che vorrebbe, magari, che questo paese rimanesse indietro. Da parte delle istituzioni la promessa di rimettere in funzione l’asilo danneggiato in modo da poterne fruire al più presto.

Cinque gli episodi vandalici in quest’ultimo periodo nel reggino, tutti pensati e messi in opera contro le strutture per l’infanzia. Ed è stato proprio in seguito ad un altro atto barbarico verso un asilo nido del quartiere di Archi che l’Arcivescovo ha deciso di portare, nello stesso giorno, alle 18,30 la Sacra Effigie anche nella chiesa di "S. Stefano di Nicea".



Anche ad Archi erano presenti il Sindaco e alcuni assessori presenti, i quali hanno espresso la ferma volontà di ricostruire e di reagire, nel più nobile rispetto della legalità, alle intimidazioni con coraggio e determinazione.

Anche il Cenacolo "Maria Consolatrice", rispondendo all’invito che il Vescovo e il suo Vicario hanno fatto attraverso i mezzi di comunicazione a tutta la cittadinanza, ha inteso manifestare la propria solidarietà, partecipando ai momenti di preghiera, facendo sua la chiara e dura condanna verso ogni atto violento e criminale e promuovendo la cultura della civiltà dell’amore nel rispetto delle persone e delle leggi (a cura del Cenacolo, servizio fotografico di Orsola Toscano).
